00 14/04/2006 00:01



"Se al mondo tutti avessero pagato il biglietto per il diletto e lo spettacolo che l´Italia ha offerto negli ultimi cinque anni, l´economia italiana sarebbe florida. Sfortunatamente non è stato così. E l´Italia quindi, come il Teatro alla Scala, dietro le quinte è in crisi"
(Timothy Garton Ash, The Guardian, 13 aprile 2006)



*****************************************************************




ORGANIZATION FOR SECURITY AND CO-OPERATION IN EUROPE
Office for Democratic Institutions and Human Rights
___________________________________________________________________
L’ ODIHR monitora le elezioni legislative in Italia
Varsavia 13 Marzo 2006 –
Su invito del Ministero degli Affari Esteri Italiano l’ufficio dell’OSCE per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani (ODIHR), basato a Varsavia, ha inviato in Italia una missione per monitoraggio delle prossime elezioni parlamentari del 9 – 10 aprile. Un recente cambiamento legislativo ha reso possibile la presenza di osservatori elettorali internazionali in Italia.
Un team di esperti elettorali, provenienti da 9 stati membri dell’OSCE, guidati da Peter Eicher (USA) esaminerà l’applicazione del sistema elettorale introdotto dal parlamento italiano lo scorso Dicembre 2005. La missione si occuperà, anche, del monitoraggio delle maggiori emittenti pubbliche e private. Gli esperti analizzeranno la legislazione elettorale, seguiranno la campagna elettorale e osserveranno il lavoro dell’amministrazione elettorale a livello centrale e periferico, nonché eventuali ricorsi ed istanze.
Non è prevista un osservazione sistematica su larga scala dei giorni delle elezioni. Un rapporto finale con raccomandazioni sull’esito del monitoraggio sarà reso pubblico entro sei settimane dopo le elezioni.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
Rasto Kuzel, Analista Media, Missione di Valutazione, Roma cellulare: +39 348 108 2800
Urdur Gunnarsdottir, OSCE/ODIHR Portavoce, Varsavia
cellulare: +48 603 683 122





Needs Assessment Mission report ahead of parliamentary elections in Italy
www.osce.org/item/18265.html

Press release 2005
OSCE media watchdog says new Italian legislation insufficient to curb media concentration
www.osce.org/item/14949.html

Text of full report
www.osce.org/documents/pdf_documents/2005/06/14949-1.pdf




*****************************************************************




LA REPUBBLICA
13 aprile 2006
Noi, spettatori dell´Opera italiana
TIMOTHY GARTON ASH [1]

L´opera è magnifica. Peccato per il teatro. Silvio Berlusconi, il nome stesso fa pensare ad un artista di avanspettacolo, per anni ha messo allegria alle nazioni col suo istrionismo, la sua bandana e le barzellette spinte. Nella suspence teatrale di questa elezione i coloriti scambi di battute tra il Cavaliere e il Professore ricordavano irresistibilmente il Capitano e il Dottore della tradizionale commedia dell´arte. Poi il coup de theatre finale: mentre l´esito elettorale è incerto il capo di tutti capi della mafia siciliana, il Padrino, un Don Corleone in carne ed ossa, viene catturato in un remoto casolare nei pressi della cittadina di Corleone.

Dopo più di quarant´anni di latitanza. Non dice una parola. La vita e l´arte, la realtà e la finzione si fanno qui indistinguibili, come sui canali delle tv di Berlusconi. E ci si può godere tutta questa magnifica opera nella cornice dei più bei paesaggi e di un´architettura sublime, in compagnia delle donne e degli uomini più eleganti e gradevoli, mangiando superbamente e bevendo il vino e il caffè migliori di tutta Europa.
Se al mondo tutti avessero pagato il biglietto per il diletto e lo spettacolo che l´Italia ha offerto negli ultimi cinque anni, l´economia italiana sarebbe florida. Sfortunatamente non è stato così. E l´Italia quindi, come il Teatro alla Scala, dietro le quinte è in crisi. Sotto il governo di Forza Italia, un partito che deriva il suo nome da un coro da stadio, l´Italia non è arrivata da nessuna parte. L´anno scorso ha registrato crescita economica zero. La crescita totale nei cinque anni di Berlusconi al potere è stata del 3,2 %, il dato peggiore di tutti i paesi membri della Ue. La disoccupazione giovanile sfiora il 25%. Il debito pubblico lordo è superiore al 100% del prodotto interno lordo del Paese. La produttività e la competitività sono in stallo o in calo. Qualunque consumatore italiano vi dirà che i negozianti hanno sfruttato la conversione in euro per alzare il prezzo di una birra, di una pizza o di quell´incomparabile espresso. Il paese ha subito un tracollo nelle tabelle di competitività faticando a corrispondere alle esigenze dell´eurozona "taglia unica" e a far fronte alla sfida della globalizzazione. I prodotti dei settori in cui l´Italia eccelle, tessile, pelletteria, vengono esportati da Cina e India a una frazione del prezzo. Invecchiamento della popolazione autoctona, problemi di finanziamento delle pensioni, scarsa integrazione degli immigrati,... all´Italia non manca niente, assomma tutte le glorie e tutti i problemi della vecchia Europa.
A ciò si aggiunge l´aggravante di un nuovo sistema elettorale, introdotto dal governo Berlusconi lo scorso autunno. Ho parlato qualche giorno fa con Peter Eicher, capo degli osservatori Osce delle elezioni italiane. Egli ha elogiato numerosi aspetti del "sano ambiente democratico" italiano, e pur non tentato a paragonare le elezioni italiane e quelle in Ucraina o in Bielorussia, ha citato due aspetti fonte di seria preoccupazione. Uno era la parzialità delle cronache sui canali della televisione commerciale di proprietà di Berlusconi e sui canali della televisione pubblica fortemente influenzati da quest´ultimo in qualità di primo ministro in carica. (In un rapporto del 2005, la Freedom House, in riferimento alla libertà di stampa, definisce l´Italia solo «parzialmente libera»). L´altro aspetto consisteva nelle modalità di approvazione della legge elettorale in mancanza di un consenso tra i maggiori partiti. Le leggi elettorali, sostiene Eicher, non sono leggi come le altre: poiché equivalgono alle "regole del gioco" tra partiti politici avversari, è necessaria una dose maggiore di consenso. Come nel calcio, la squadra vincente non deve cambiare le regole per la partita di ritorno.
Al di là del modo in cui sono state cambiate le regole, c´è poi il problema rappresentato dalle regole stesse. Una delle conclusioni tratte dal disastro della politica italiana all´inizio degli anni ´90 era che al Paese serviva un sistema elettorale caratterizzato da un elemento più fortemente maggioritario, al fine di produrre governi più stabili. Lo stesso Berlusconi beneficiò di tale sistema nelle elezioni del 2001 ed esso contribuì a far sì che governasse per cinque anni, diventando il primo ministro rimasto più a lungo in carica dell´Italia del dopo guerra. Ma alla fine dello scorso anno egli ha introdotto la nuova legge, basata sulla rappresentanza proporzionale, applicata in maniera lievemente diversa nei due rami del Parlamento, ciascuno dei quali ha facoltà di bloccare l´altro. Uno degli artefici di questa legge l´ha definita notoriamente «una porcata». Il suo effetto più probabile sarà di produrre un governo più debole invece che più forte.
L´opera italiana si avvia ora ad un curioso intervallo. Una volta completata la verifica delle schede contestate richiesta da un Berlusconi restio ad accettare la sconfitta e ammesso che i risultati assegnino ancora la risicata vittoria alla coalizione di centrosinistra guidata da Prodi, le due Camere dovranno eleggere a metà maggio il presidente che succederà a Carlo Azeglio Ciampi, personalità che gode di popolarità e ampio rispetto. (Mi dicono che lo stesso Ciampi è in lizza per la successione). Solo dopo essersi insediato il nuovo presidente potrà dare a Prodi l´incarico di formare un nuovo governo e avrà inizio il terzo atto. Stando alle apparenze quel governo potrà contare su una adeguata maggioranza alla Camera, grazie al "bonus" previsto dalla nuova legge, ma avrà una maggioranza minima al Senato. La coalizione di Prodi è ampia e fissipara, e i comunisti, che sono stati la rovina del suo ultimo governo, hanno ottenuto buoni risultati alle urne. Come mi ha detto un senatore del centro sinistra neo-eletto: in questa situazione dovremo innanzitutto negoziare ogni minimo punto in seno alla coalizione.
Quindi in base ad ogni calcolo razionale è improbabile che il governo entrante sia in grado di attuare quel genere di profonde riforme di cui l´Italia ha così palese necessità. È improbabile che riesca, ad esempio, a liberalizzare il mercato del lavoro italiano, né alla maniera nordica, attraverso il consenso, né alla maniera britannica, attraverso l´uso che fece Margaret Thatcher dei poteri di "dittatura elettiva" del primo ministro. Appare quindi probabile che l´Italia, resti con la Francia e la Germania nel gruppo delle lumache. Esistono numerose importanti differenze tra i tre Paesi che furono l´anima della prima Cee, ma questo aspetto li accomuna: la riforma economica vitale è intralciata da una democrazia con troppi checks and balances e una società che, in maggioranza, vive ancora troppo bene per accettare l´imperativo di un doloroso cambiamento. Dato che questi tre Paesi compromettono quasi la metà dell´economia totale dell´Ue ciò significa guai grossi per tutti gli europei.
Se non dispero è solo per un motivo: che la ragione non è mai bastata a spiegare come funziona l´Italia. Forse l´ingrediente nascosto è il genio per l´improvvisazione, come si vede nel miglior calcio italiano, e, ovviamente, nella commedia dell´arte. Quel genio per l´improvvisazione sarà necessario oggi più che mai, a fronte delle mutate regole su tre campi da gioco: il sistema politico italiano, l´eurozona, e l´economia mondiale. Ora che Forza Italia è stata di stretta misura sconfitta alle urne, almeno io griderò da bordo campo: «Forza Italia!».
www.timothygartonash.com
(traduzione di Emilia Benghi)






[1]
THE GUARDIAN
Only the national genius for improvisation can save Italy now
Five years of Berlusconi have produced grand opera at the front of the stage
- and deepened the crisis behind
Timothy Garton Ash
Thursday April 13, 2006
The Guardian

The opera is magnificent. Pity about the opera house. Silvio Berlusconi,
his very name suggesting a master of the burlesque, has for years added to
the gaiety of nations with his histrionics, his bandanna and his off-colour
jokes. In a theatrical cliff-hanger of an election, the colourful exchanges
between the cavaliere Berlusconi and the professore Romano Prodi reminded
me irresistibly of the Captain and the Doctor in traditional commedia dell'arte.
Then the final coup de theatre: as the election result hangs in the balance,
the capo di tutti capi of the Sicilian mafia, the Godfather, a real-life
Don Corleone, is captured in a remote farmhouse near the small town of Corleone
after more than four decades on the run. He says not a word. Life and art,
fact and fiction become almost indistinguishable - as on one of Berlusconi's
television channels. And all this grand opera is to be enjoyed amid the most
beautiful landscapes and sublime architecture, in the company of the most
elegant and amusing women and men, while eating the most superb food and
drinking the best wine and coffee in all of Europe.

If everyone in the world had bought a ticket for the pleasure and entertainment
that Italy has given them over the past five years, the Italian economy would
be booming. Unfortunately, they did not. And so Italy, like the La Scala
opera house, is in crisis behind the stage. Under a party called Forza Italia,
its name derived from the football chant "Go, Italy!", the country has gone
nowhere at all. Last year it had zero economic growth. Its total growth over
the five years that Berlusconi has been in power is 3.2%, the worst of any
EU member state. Youth unemployment is close to 25%. Gross public debt is
more than 100% of the country's gross domestic product. Productivity and
competitiveness have either stalled or declined. Every Italian consumer will
tell you that shopkeepers exploited the conversion to the euro to hike prices
for a beer, a pizza or that incomparable espresso.

The country has tumbled down the competitiveness tables, coping badly both
with the demands of the one-size-fits-all eurozone and with the challenge
of globalisation. The things it excels in making - textiles, leather goods
- China and India can export for a fraction of the price. An ageing native-born
population, underfunded pensions, ill-integrated immigrants ... you name
it, Italy has it. All the glories of old Europe are here - and all the problems.

These have been compounded by a new electoral system, introduced by the Berlusconi
government last autumn. I talked earlier this week to Peter Eicher, the head
of the OSCE mission that has been observing the Italian elections. He praised
many aspects of Italy's "healthy democratic environment", and would not be
tempted into a comparison of the Italian elections with those in Ukraine
or Belarus, but he did name two areas of serious concern. One was bias in
the news coverage on the commercial television channels owned by Berlusconi
and the public channels strongly influenced by him, as the incumbent prime
minister. (In a 2005 report, Freedom House describes Italy as only "partly
free" in respect of freedom of the press.)

The other was the way the electoral law had been pushed through without consensus
between the major parties. Electoral laws, argues Eicher, are not like other
laws: since they are the "rules of the game" between competing political
parties, a higher measure of consensus is called for. As in football, the
winning side should not simply change the rules for the return match.

Beyond the way that the rules were changed, there are the rules themselves.
One conclusion drawn from the meltdown of Italian politics in the early 1990s
was that the country needed a stronger majoritarian element in its electoral
system, to produce more stable governments. Berlusconi himself benefited
from the more majoritarian system in the 2001 election, and it helped him
to stay the course for five years, becoming postwar Italy's longest-serving
prime minister. But at the end of last year, he introduced this new one,
based on proportional representation, applied slightly differently in two
houses of parliament, each of which has the capacity to block the other.
One of the authors of this law has famously described it as "una porcata",
roughly translatable as "crap". Its likely effect will be to produce weaker
rather than stronger government.

The Italian opera now moves into a curious interval. Once the Florida-style
examination of spoiled ballots demanded by the reluctant loser Berlusconi
has been completed, and assuming the results still give the narrowest of
victories to the centre-left coalition led by Prodi, the combined houses
of parliament then have, in mid-May, to elect a president to succeed the
popular and widely respected Carlo Azeglio Ciampi. (I'm told that one possible
successor is Ciampi himself.) Only when that president is installed can he
call on Prodi to form a government - and act three will begin. As it looks
at the moment, that government will have an adequate majority in the lower
house, due to a "bonus" of extra seats provided for by the new law in order
to avoid a hung parliament, but only a tiny majority in the senate. Prodi's
coalition is broad and fissiparous, and the communists, who were the ruin
of his last government, made a strong showing. As one newly elected centre-left
senator told me: "In these circumstances, we will first have to negotiate
every single little point inside the coalition."

So, on any rational assessment of probabilities, the incoming government
is unlikely to be able to make the kind of deep reforms that Italy so obviously
needs. It's unlikely to succeed, for example, in the liberalisation of Italy's
labour markets, either by the Nordic route - through consensus - or by the
British route - through Margaret Thatcher's use of a British prime minister's
powers of "elective dictatorship". Italy therefore seems likely to stay with
France and Germany in the slowcoach club.

There are many significant differences between the three core countries of
the original EEC, but this much they have in common: vital economic reform
is hampered by a democracy with too many checks and balances and a society
that, in its majority, is still living too comfortably for it to accept the
imperative of painful change. Since these three countries comprise nearly
half the total economy of the EU, that means big trouble for all Europeans
- Brits not excluded.

If I don't despair, then it's only for one reason: that reason has never
quite sufficed to explain how Italy works. Perhaps the hidden ingredient
is a genius for improvisation - as seen in the best of Italian football and,
of course, in commedia dell'arte. That genius for improvisation will be needed
today more than ever, faced with the changed rules of the game on three playing
fields: the Italian political system, the eurozone and the world economy.
Now that Forza Italia has been narrowly voted out, I, for one, will be shouting
from the sidelines: "Forza Italia!"





INES TABUSSO